La descrizione delle uscite presente nelle schede dei programmi va considerata solo come una linea guida. Non è possibile garantire che i programmi si svolgano aderendovi perfettamente perché una varietà di fattori associati al viaggiare in montagna possono costringere a modificarli.
La quota di partecipazione è individuale e comprende l’organizzazione del programma, l’accompagnamento degli accompagnatori di media montagna e delle guide alpine e tutto quanto indicato nella scheda tecnica del programma.
I materiali tecnici, di sicurezza e logistici per uso comune sono messi a disposizione dall’organizzazione.
Prima di ogni partenza verrà comunicata o inviata la lista del materiale tecnico, dell’abbigliamento e dei viveri indispensabili per uso personale.
E’ possibile usufruire di facilitazioni per il noleggio o l’acquisto di materiale tecnico e di sicurezza e abbigliamento presso il nostro servizio noleggio e i nostri rivenditori convenzionati.
Si raccomanda l’iscrizione al Club Alpino e alla Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA) per disporre di assicurazione sui soccorsi e di sconti nei rifugi convenzionati.
E’ comunque consigliata un’assicurazione infortuni individuale e, per i viaggi più lunghi e impegnativi, un’assicurazione annullamento viaggio da stipulare prima dell’iscrizione.
Iscrizioni.
Le iscrizioni si ricevono fino a esaurimento posti agli indirizzi di posta elettronica e ai numeri telefonici indicati sulle schede da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.
Costi di viaggio.
Nel caso - molto frequente - che si viaggi in auto, il costo del viaggio (benzina + eventuale pedaggio autostradale) viene ripartito sui passeggeri delle auto. L'autista, poichè fornisce l'auto e si accolla l'onere di guidare, viene esentato dal costo del viaggio.
Disdette.
Per le uscite di un giorno del sabato e della domenica, eventuali disdette pervenute entro le 18 del venerdì precedente l'uscita non comportano nessuna penale: oltre tale scadenza si dovrà prevedere di versare la quota relativa all'accompagnamento + eventuali spese di viaggio sostenute dall'organizzazione.
Per le uscite di due giorni, eventuali disdette pervenute entro le 18 del mercoledì precedente l'uscita non comportano nessuna penale: oltre tale scadenza si dovrà prevedere di versare la quota relativa all'accompagnamento + la quota viaggio + la ripartizione delle spese della guida. Il costo del rifugio o dell'albergo, invece, va pagato solo nell'eventualità che la struttura decida di rivalersi sull'organizzazione.
L’iscrizione ai programmi di durata di più di due giorni deve essere accompagnata da un acconto, il cui importo verrà indicato all'atto dell'iscrizione, unitamente alle condizioni per le eventuali disdette.
Per spedizioni, trekking e viaggi il saldo deve essere versato 30 giorni prima della partenza o nelle date indicate nelle schede.
Un programma può essere annullato se il numero degli iscritti è insufficiente o se le condizioni climatiche o ambientali lo richiedono.
In accordo con i partecipanti è possibile modificare un programma o ridurne la durata.
Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere dell'accompagnatore di media montagna o della guida alpina, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti.
Tutto quanto non è da considerare prestazione professionale di accompagnatore di media montagna o guida alpina è realizzato in collaborazione con tour operator autorizzato.