CHI SIAMO
Il nostro è un pool di accompagnatori di media montagna, guide alpine e fotografi, professionisti che da anni lavorano nel mondo del turismo con adulti e scolaresche. Professionalità, dunque, ma anche entusiasmo, sono i nostri ingredienti per la buona riuscita di una gita in montagna, straordinaria occasione per conoscere storia e natura delle nostre montagne e momento di sano sport e svago all’aria aperta. Guide alpine e accompagnatori di media montagna, vogliamo ricordarlo, sono le uniche figure professionali per l’accompagnamento in montagna riconosciute dalla legge in Italia e all’estero.
Lorenzo Naddei
Accompagnatore di media montagna
Nato nel 1967, dal 1997 sono Accompagnatore di media Montagna del collegio Regionale Guide Alpine Lombardia, professione che svolgo a tempo pieno. Agronomo, esperto di botanica e storia del paesaggio, ho insegnato botanica ai corsi di Accompagnatori in Lombardia e alle Guide Vulcanologiche del Vesuvio. Sulle Alpi ho guidato escursioni e alte vie praticamente ovunque, sia in estate che in inverno: forse posso essere considerato un "pioniere" nella diffusione delle racchette da neve in alta quota, almeno dalle nostre parti. Conosco molto bene le Dolomiti e i monti di Lombardia, Piemonte, Svizzera, Francia e Germania, anche se molte delle mie mete preferite sono a est: Alpi di Stubai, Giulie, Carniche, Dolomiti friulane e Otztal sono nel mio cuore, insieme all'Oberland bernese e a Glarona! Di tutte queste zone ho scritto sulle principali testate di montagna; inoltre collaboro con ERSAF Lombardia nel progetto VETTA, che riguarda i rifugi alpini lombardi e la segnaletica dei sentieri, mentre all'Università degli Studi di Milano tengo un seminario sulla storia del turismo nelle Alpi alla Facoltà di Agraria. Al di fuori dell'Europa ho all'attivo le salite all'Elbrus, al Kilimanjaro e al Toubkal.

Andrea Carminati
Accompagnatore di media montagna
Unico "non cittadino" di Vie Alte, sono della Val Brembana: finalmente una guida nata in montagna, nelle amate Orobie! Escursionista, alpinista, amante della mountain bike e dello scialpinismo, mi aggiro per i monti da una vita, da solo e in compagnia, con lunghe collaborazioni con il CAI di Piazza Brembana. Oltre alle Orobie, conosco benissimo molte zone delle Alpi e del Caucaso e sono qui per condividere la mia passione con chiunque abbia voglia di scoprire angoli di meraviglia a portata di scarponi!

Mario Castiglioni
Guida Alpina, fondatore di MLG MOUNTAIN GUIDE, partner di Vie Alte
Mario ci ha lasciato nella tragica bufera del Vallese dell'aprile 2018, insieme alla moglie Kalina e ad alcuni dei suoi clienti. Ci piace ricordarlo anche con queste poche righe che ci aveva mandato quando è iniziata la nostra collaborazione. Ciao Mario, ciao Kalina
Da tanti anni arrampico, scio e vado in montagna, non mi sento stanco per questo, anzi, credo che la sicurezza e la forza di oggi è di più degli anni in cui ho iniziato. Dal 1975 la passione per la montagna ha preso il sopravvento, nel 1991 andare in montagna é diventato il mio lavoro. Tutti i giorni, le ore, i minuti passati in salita e in discesa nelle montagne, di tutto il mondo mi hanno insegnato lo spirito d’avventura e regalato momenti indimenticabili...