La magia di una traversata nel cuore dei Grigioni con una serie di balconi panoramici affacciati sui ghiacciai delle Alpi Lepontine: itinerario comodo, panorami starordinari, grande atmosfera, molti animali!

PROGRAMMA
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.10 in piazzale Lotto a Milano, di fronte al Lido, e partenza in auto per Disentis
Disentis - Sumvitg / Sogn (1270 m), salita per comodo percorso nei boschi del Surselva sino a sbucare nella radura incantata dell'Alpe Glivers (1919 m)- 3 ore di cammino, 750 m di dislivello
Dal rifugio escursione facoltativa senza zaini a un bellissimo punto panoramico sui ghiacciai della catena del Piz Medel
2° giorno
Alp Glivers, traversata per terreno aperto sino al lago Serein e al dosso di Gonda (2463 m), nel centro di una bellissima conca sovrastata da alte pareti di granito; bellissima discesa con percorso ad anello a Sogn – 5,30 ore di cammino, 550 m di salita
Rientro in auto a Milano per le 19.30 circa
INFORMAZIONI
Guida di Vie Alte
Minimo partecipanti: 6 persone
• Sistemazione in rifugio con trattamento di mezza pensione
• Pranzo al sacco (portare da casa i viveri) o in rifugio
• Equipaggiamento: normale da trekking
Difficoltà: FACILE
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di una guida
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
NON COMPRESO
• Trattamento di mezza pensione in rifugio
• Trasferimento al punto di partenza del programma
• Costi di viaggio e rifugio della guida
PREZZO
50 euro
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa al trattamento di mezza pensione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it