Un 3000 faticoso ma facile, di grande soddisfazione. Panorama supremo, che dal Bernina si spinge fino alle Alpi di Glarona e alle vette dell'Ortles e dell'Austria!

PROGRAMMA
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.30 in piazzale Lotto a Milano, di fronte al Lido, e partenza in auto per lo Julier Pass
Julier Pass (2263 m), salita alle forcelle d'Agnel (2982 m) e traversata al rifugio Jenatsch (2652 m) - 750 m di dislivello, 3,30 ore di cammino
2° giorno
Salita per comodo vallone, quindi per larga cresta, alla vetta della tschima da Flix (3315 m), dal panorama superbo, discesa in traversata all'idilliaco pascolo dell'alpe di Tigias (2000 m) - 750 m di dislivello, 5 ore di cammino
Rientro in auto a Milano per le 19.30 circa
INFORMAZIONI
Guida Vie Alte
Massimo partecipanti: 12 persone
• Pranzo al sacco (portare da casa i viveri)
• Equipaggiamento: normale da trekking
• Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti
Difficoltà: FACILE
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di una guida alpina
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
• Trattamento di mezza pensione in rifugio
NON COMPRESO
• Trasferimento al punto di partenza del programma / pranzi / eventuale sauna in rifugio
PREZZO
135 euro
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa al trattamento di mezza pensione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it