Un percorso ad anello tra la cima più alta dell'Austria, il Grossglockner, e il Sonnblick (3106 m), dove lo storico, confortevole rifugio di vetta permette di contemplare alba e tramonto sui monti del più grande parco nazionale delle Alpi, quello dei Tauri: meraviglioso!

PROGRAMMA
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.00 in p.le Lotto a Milano, quindi partenza in auto (o in treno) per Heiligenblut; di qui in bus a Kolm Saigurn
Kolm Saigurn (1590 m), salita in magnifico ambiente tra boschi e cascate al rifugio Schtzhaus (2100 m) – 1,30 ore di cammino, 500 m di dislivello in salita
2° giorno
Magnifica salita allo storico, caratteristico rifugio Rojacher (2718 m), da cui per facile cresta rocciosa alla vetta del Sonnblick e al suo straordinario rifugio, la Zittelhaus (3105 m), forse il più bel punto panoramico degli Alti Tauri - 4,30 ore di marcia, 1000 m di dislivello in salita
3° giorno
Sicuramente sveglia all'alba per ammirare il sorgere del sole su Grossglockner, Dolomiti e Alpi Giulie! Escursione facoltativa senza zaini a una vicina vetta, quindi discesa al rifugio Pocher (1807 m), dapprima su piccolo, innocuo ghiacciaio, quindi per sentiero tra gli ampi valloni della "valle dell'Oro" già frequentata dai Romani, toccando il bellissimo "Lago dei cembri" – 3,30 ore di marcia, 100 m di dislivello in salita
Nel pomeriggio possibile visita al "vilaggio dei cercatori d'oro"
4° giorno
Trasferimento a piedi e in taxi alla Kaiser Franz Haus (2340 m), sul magnifico ghiacciaio di Pasterze, ai piedi del Grossglockner; salita in magnifico ambiente glaciale al rifugio Oberwalder (2972 m) – 2,30 ore di cammino, 500 m di dislivello in salita
5° giorno
Magnifica salita al Fuscherkarkopf (3331 m) per sfasciumi e cresta rocciosa; discesa alla Kaiser Franz Haus con fantastico itinerario ad anello - 5,30 ore di marcia, 500 m di dislivello in salita; pernottamento in alberghetto nei pressi del passo Hochtor
6° giorno
Escursione lungo uno straordinario percorso geologico a una modesta vetta (ma molto panoramica) sopra il passo, quindi discesa a Heligenblut - 4 ore di cammino, 450 m di dislivello in salita
Rientro in auto a Milano con arrivo alle 20.00 circa
INFORMAZIONI
Guida di Vie Alte: Lorenzo
Massimo partecipanti: 8 persone
• Sistemazione in rifugi e alberghetti con trattamento di mezza pensione
• Equipaggiamento: normale da trekking + imbragatura e ramponi (occorrono per una sola ora di cammino durante la discesa dalla Zittelhaus)
• Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti
Difficoltà: MEDIA
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di una guida alpina
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
• Trattamento di mezza pensione in rifugi (cena, pernottamento, prima colazione)
• Costi di viaggio e rifugio della guida
NON COMPRESO
• Pranzi di mezzogiorno, extra a cena
• Trasferimento al punto di partenza del programma
PREZZO
560 euro