Escursione autunnale nei boschi e negli alpeggi della val Gerola, con vista mozzafiato sui monti di granito del Masino e visita finale allo straordinario affresco dell'Homo Salvadego! IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO DELLE OROBIE VALTELLINESI

PROGRAMMA
Dalla piazza di Sacco raggiugiamo la chiesa di S. Lorenzo e, seguendo inizialmente la via Pra di Rüss giungiamo alla chiesetta di San Bernardo da cui, salendo su piste ed antiche mulattiere, raggiungiamo il maggengo che, con fondo in risc' (pietre acciottolate) sale ripido e con qualche tornante nel bosco. Gradualmente il bosco fa spazio a baite e pascoli, che si aprono sempre più fino alla balconata delle Tagliate, con vista anche sulla bassa valtellina, e della Corte dove è posto il rifugio. Discesa dal medesimo itinerario, con sosta in “casa” dell’Homo Salvadego.
Proseguiremo poi in auto fino a Gerola, per aperitivo finale alla Casera dello Storico Ribelle.
Per info e iscrizioni: info@viealte.it o chiamare il 3490800325
Difficoltà: FACILE
Dislivello: 600 metri
Impegno: ••
Costo: 25 euro, compresa visita alla Casa Museo dell'Homo Selvadego e aperitivo alla casera del Bitto Storico Ribelle