Ciaspolate nella cornice delle Dolomiti friulane con base nel caratteristico villaggio di forni di Sopra, ma con avvincenti itinerari anche nella zona di Sauris e della magnifica Sella di Razzo.

PROGRAMMA
NOTE: ESCURSIONI GIORNALIERE CON ZAINI LEGGERI, BASE IN ALBERGO IN STANZE DOPPIE E SINGOLE CON BAGNO E TV IN CAMERA
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.00 a Milano Lambrate, quindi partenza in auto per Forni di Sopra; in alternativa possibile viaggio in treno
Sistemazione in albergo
Escursione alle malghe nei dintorni di Forni – 2,30 ore di cammino, 250 m di dislivello in salita
2° - 6° giorno
Escursioni con le racchette da neve nelle Dolomiti Friulane, nelle Prealpi Carniche e nel gruppo dei Brentoni toccando malghe e rifugi, cime e punti panoramici con partenza da Forni di Sopra, da Sauris e da Casera Razzo; panorami fantastici verso Alpi Carniche, Giulie e Dolomiti di Sesto e del Cadore – mediamente 4.30/5 ore di marcia e 600/700 m di dislivello in salita
7° giorno
Dal Passo della Mauria salita al forte Miaron, con vista insuperabile verso le Tre Cime di Lavaredo - 2,30 ore di cammino e 350 m di dislivello
Rientro in auto (o in treno) a Milano con arrivo alle 20.00 circa
INFORMAZIONI
Guide Vie Alte: Lorenzo Naddei e Francesco D'Alessio
Massimo partecipanti: 12 persone
• Sistemazione in albergo con trattamento di mezza pensione
• Equipaggiamento: normale da trekking
• Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti
Difficoltà: FACILE
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di un accompagnatore di media montagna + guida alpina
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
• Trattamento di mezza pensione in albergo (cena, pernottamento, prima colazione)
• Costi di viaggio e albergo delle guide
NON COMPRESO
• Pranzi di mezzogiorno, extra a cena
• Trasferimento al punto di partenza del programma e trasferimenti interni (compresi eventuali impianti di risalita)
PREZZO
490 euro (in stanza doppia)
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa al trattamento di mezza pensione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it