Tra le cime calcaree delle Prealpi di Uri e il Lago dei quattro Cantoni, la conca del rifugio Brisenhaus - di norma abbondantemente innevata - è la base per salire una panoramica, facilissima cima alta sopra i monti di Lucerna.

PROGRAMMA
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.30 in piazzale Lotto a Milano, di fronte al Lido, e partenza in auto per il Lago dei Quattro Cantoni
Buren - cabinovia per Niederrickenbach (1162 m), grazioso villaggio isolato circondato da eleganti cime calcaree; salita comoda e panoramica alla terrazza del rifugio Brisenhaus (1753 m) - 3 ore di cammino, 650 m di dislivello
Dal rifugio escursione pianeggiante facoltativa verso la bella conca della Klewenalp (1 ora a/r)
2° giorno
Rifugio Brisenhaus (1753 m), magnifico anello con molti saliscendi tra boschi e radure panoramiche sino alla modeata, ma in splendida posizione, vetta del Buochserhorn, autentica "vedetta" sui monti di Lucerna e di Uri (1807 m), con discesa finale al villaggio, dove si riprende la cabinovia – 5,30 ore di cammino, 650 m di salita
Rientro in auto a Milano per le 20 circa
INFORMAZIONI
Guida di Vie Alte
Minimo partecipanti: 6 persone
• Sistemazione in rifugio con trattamento di mezza pensione
• Pranzo al sacco (portare da casa i viveri) o in rifugio
• Equipaggiamento: normale da trekking
Difficoltà: FACILE
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di una guida
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
NON COMPRESO
• Trattamento di mezza pensione in rifugio
• Trasferimento al punto di partenza del programma e trasferimenti interni
• Costi di viaggio e rifugio della guida
PREZZO
50 euro
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa al trattamento di mezza pensione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it