Facile ma stupenda: la traversata da nord a sud del rifugio Bluemlisalp offre magnifici, indimenticabili panorami sulle vertiginose pareti ghiacciate dei 3000 di Kandersteg, tra i più spettacolari dell'Oberland.

PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 7.15 in p.le Lotto a Milano e partenza in auto per Kandersteg
1° giorno
Kandersteg, seggiovia per il lago di Oeschinen; l'Oeschinensee (1701 m) è un fantastico lago in una conca dove si affacciano una dozzina di cime tra i 3500 e i 3600 m con ghiacciai quasi verticali; dal lago salita al rifugio Bluemilsalp, proprio a ridosso dei ghiacciai (2834 m) - 4,15 ore, 1100 m di dislivello in salita
2° giorno
Rifugio Bluemlisalp, salita facoltativa all'alba a un meraviglioso punto panoramico sui ghiacciai (3000 m ca.); magnifica discesa nella Kiental, incassata tra selvagge cime semisconosciute, dall'aspetto dolomitico, dell'Oberland sino alla Griesalp (1400 m) – 4,30 ore
Bus per Kandersteg; rientro in auto Milano con arrivo alle 20 circa
INFORMAZIONI
Guida Vie Alte
Minimo partecipanti: 5 persone
• Sistemazione in rifugio con trattamento di mezza pensione
• Pranzi al sacco
• Equipaggiamento: normale da trekking
• Nel caso di modifica del programma, per cause non dipendenti dal volere della guida, gli eventuali costi aggiuntivi saranno divisi tra i partecipanti
Difficoltà: MEDIA
Impegno: •••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di una guida
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
• Trattamento di mezza pensione in rifugio (cena, pernottamento, prima colazione)
• Costi di viaggio e rifugio della guida
NON COMPRESO
• Pranzi di mezzogiorno, extra a cena
• Trasferimento al punto di partenza del programma + seggiovia
PREZZO
125 euro
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa al trattamento di mezza pensione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it