La terrazza panoramica dell'altopiano del rifugio Legler è uno degli ambienti più formidabili delle magnifiche Alpi di Glarona e la facile salita alla cima dell'Hanenstock con la luna piena rende questa uscita una perla...

PROGRAMMA
1° giorno
Ritrovo alle ore 7.30 in piazzale Lotto a Milano, di fronte al Lido, e partenza in auto per Schwanden
Schwanden - cabinovia per Mettmenalp (1608 m), traversata semplicemente straordinaria con vista sulle pareti dolomitiche del Venelgartli e su tutte le Alpi di Glarona sino alla terrazza panoramica del rifugio Legler (2273 m) - 4 ore di cammino, 650 m di dislivello
2° giorno
Rifugio Legler (2273 m), bella salita senza zaini alla vetta dell'Hanenstock (2561 m), con vista tra le più belle del nord delle Alpi; discesa al rifugio e alla Mattmenalp, dove si riprende la cabinovia – 6,30 ore di cammino, 300 m di salita
Rientro in auto a Milano per le 20 circa
INFORMAZIONI
Guida di Vie Alte
Minimo partecipanti: 6 persone
• Sistemazione in rifugio con trattamento di mezza pensione
• Pranzo al sacco (portare da casa i viveri) o in rifugio
• Equipaggiamento: normale da trekking
Difficoltà: FACILE
Impegno: ••
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza nella preparazione del programma da parte di Vie Alte
• Accompagnamento da parte di una guida
• Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
NON COMPRESO
• Trattamento di mezza pensione in rifugio
• Trasferimento al punto di partenza del programma e trasferimenti interni
• Costi di viaggio e rifugio della guida
PREZZO
45 euro
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento e la fattura della struttura che ci ospita relativa al trattamento di mezza pensione; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a info@viealte.it