Un meraviglioso "4000" proprio al centro delle vette più alte dell'Oberland bernese, che si raggiunge con una fantastica salita su ghiacciaio e per una cresta affilata: grandioso.

DATI TECNICI
Dislivello: quota partenza Monchjutte 3650 - quota vetta 4044. Totale mt 1400. Discesa +450 mt per tornare al rifugio del MonchDifficoltà: PD/PD+ / II e III su roccia. Variabile a seconda delle condizioni del ghiacciaio e delle roccette. Tipologia: salita su ghiacciaio, tratti ripidi fino 40°, cresta rocciosa finaleOraio: complessivo 7h Attrezzatura: imbrago, casco, picozza, ramponi, bastoncini
PROGRAMMA
Il programma specifico e i dettagli tecnici verranno definiti in seguito
Il programma generale prevede la salita e discesa col trenino allo Jungraujoch e il pernottamento alla Monchjutte. Può essere necessario pernottare al rifugio anche durante il ritorno.
INFORMAZIONI
Guida Vie Alte - Francesco (348 3350717)
• In caso di condizioni sfavorevoli l'uscita verrà spostata, rinviata o potrebbe essere sostituita con salita analoga ma che presenta condizioni ambientali più favorevoli.
• Numero massimo partecipanti: 4
COMPRESO – NON COMPRESO – PREZZO
COMPRESO
• Organizzazione e assistenza da parte di Vie Alte • Accompagnamento da parte di una guida alpina • Attrezzatura comune di sicurezza e pronto soccorso
NON COMPRESO
• Trasferimento al punto di partenza del programma • Costi degli impianti e del trenino • Costi di viaggio della guida alpina
PREZZO
in definizione
Al termine dell'uscita ogni partecipante riceverà la fattura da parte di Vie Alte relativa all'accompagnamento; le spese di viaggio verranno divise tra i partecipanti, come illustrato nel dettaglio alla pagina "Info programmi / Avvertenze e condizioni" del sito
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si effettuano per mail a hr.dalessio@gmail.com / 348 3350717